.png)

Trascorrere un anno o un semestre accademico in Irlanda è un'esperienza unica e ricca di opportunità. L'Irlanda è famosa per la sua ospitalità: i suoi abitanti sono tra le persone più amichevoli d'Europa. Questo Paese affascinante, noto per i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura accogliente e una storia millenaria, offre un ambiente ideale per crescere personalmente e accademicamente. Immagina di vivere circondato da colline verdeggianti, scogliere spettacolari come le Cliffs of Moher e spiagge selvagge dove il vento racconta storie antiche. La natura irlandese è un invito costante a esplorare e rilassarsi. Passeggiate nei boschi, escursioni nei parchi nazionali e gite in piccoli villaggi pittoreschi sono parte integrante della vita quotidiana. Vivere qui ti dà la possibilità di scoprire leggende celtiche, castelli medievali e una lingua antica come il gaelico, che ancora oggi pulsa nella cultura irlandese.
Struttura del liceo irlandese
Il ciclo delle scuole superiori in Irlanda dura generalmente cinque o sei anni ed è suddiviso in tre fasi principali:
• Junior Cycle (3 anni): copre il periodo dai 12 ai 15 anni. Al termine di questo ciclo, gli studenti sostengono
l'esame Junior Certificate.
• Transition Year (TY) (1 anno, opzionale in molte scuole): è un anno dedicato alla scoperta di sé, allo sviluppo
di competenze pratiche e al consolidamento di interessi personali. Non ha un programma accademico
rigido, ma include stage lavorativi, progetti creativi e attività extracurriculari.
• Senior Cycle (2 anni): sono le classi in cui vengono inseriti gli studenti internazionali, si concentra sul
Leaving Certificate, l'esame finale che serve per accedere all'università. Gli studenti possono scegliere tra
diversi percorsi, tra cui:
- Traditional Leaving Certificate (il più comune),
- Leaving Certificate Applied (LCA) (orientato al mondo del lavoro),
- Leaving Certificate Vocational Programme (LCVP) (un mix tra studi accademici e pratici).
MATERIE
DI STUDIO
Al Senior Cycle, gli studenti possono seguono fino a 7 materie.
3 obbligatorie: inglese, matematica e irlandese (non per gli studenti internazionali) e 4 a scelta come:
• Lingue straniere (francese, spagnolo, tedesco),
• Scienze (fisica, chimica, biologia),
• Economia,
• Arti (musica, arte),
• Tecnologia.
Le materie hanno livelli diversi (Ordinary Level e Higher Level), che influenzano il punteggio del Leaving Certificate.


CALENDARIO
SCOLASTICO
L'anno scolastico irlandese inizia a settembre e termina a maggio o giugno, con un calendario suddiviso in tre trimestri:
• Autunnale: da settembre a dicembre (segue la pausa natalizia).
• Primaverile: da gennaio a Pasqua.
• Estivo: da aprile/inizio maggio fino agli esami di giugno.
Le vacanze includono Natale, Pasqua e brevi pause a metà trimestre.




VALUTAZIONI E DIPLOMI
Le valutazioni nel sistema irlandese si basano su:
• Esami annuali e prove continue.
• Esame finale (Leaving Certificate), che assegna un punteggio in base alle prestazioni e determina l'accesso
universitario tramite un sistema di punti chiamato CAO points.
VITA STUDENTESCA
La vita scolastica irlandese è molto attiva: gli studenti sono coinvolti in club, sport (rugby, calcio gaelico, hurling), teatro e musica. Le scuole promuovono eventi culturali e progetti sociali.
L’ambiente è generalmente inclusivo e mira a sviluppare sia le competenze accademiche che le capacità relazionali.
INCLUSIVITA' E SUPPORTO
L’Irlanda si distingue per il suo approccio inclusivo: supporta gli studenti con bisogni educativi speciali (attraverso risorse aggiuntive e insegnanti specializzati). Particolare attenzione viene data ai servizi di counseling e orientamento. Le scuole spesso offrono programmi dedicati agli studenti stranieri per l’apprendimento dell’inglese e l'integrazione con gli altri studenti