top of page
Img Hero.jpg

LA FRANCIA

UN VIAGGIO INDIMENTICABILE CHE TI FARÁ AMARE

La Francia è un Paese che offre una varietà di esperienze uniche, dalla vibrante vita cittadina di Parigi alle atmosfere rilassate dei piccoli villaggi provenzali, dalla bellezza naturale delle Alpi e della Costa Azzurra fino all’arte e alla storia che permeano ogni angolo del paese.
Uno degli aspetti più affascinanti di vivere in Francia è la possibilità di immergersi nella sua cultura ricca e diversificata, confrontarsi con una società multiculturale, che aiuta a sviluppare una visione del mondo più ampia e a coltivare una maggiore apertura mentale. Si ha la possibilità di esplorare luoghi iconici come la Torre Eiffel, il Louvre o il Mont Saint-Michel, ma anche di scoprire tesori meno conosciuti, come mercatini locali, festival tradizionali e città meno turistiche. Un altro elemento significativo è lo stile di vita francese, che invita a godere dei piccoli piaceri quotidiani: una passeggiata nei parchi curati, il ritmo più lento delle città rispetto a molte metropoli internazionali. Questo approccio alla vita può offrire una prospettiva nuova e ispirare abitudini più equilibrate.

Struttura del Liceo francese

Il liceo francese si articola in tre anni:

• Seconde (equivalente alla seconda superiore in Italia): è il primo anno del ciclo liceale ed è comune a tutti
gli studenti.
• Première (terza superiore): gli studenti scelgono un indirizzo di studio specifico, come scienze
(Scientifique, S), lettere e filosofia (Littéraire, L), o economia e sociale (Economique et Social, ES)..
• Terminale (quarta superiore): è l’anno conclusivo, dedicato all'approfondimento delle materie di
specializzazione e alla preparazione del Baccalauréat (Bac).

MATERIE
DI STUDIO

Le materie obbligatorie includono:

• Francese (lingua e letteratura)
• Matematica
• Storia e Geografia
• Scienze (biologia, fisica, chimica)
• Lingue straniere (solitamente due)
• Educazione civica e morale
• Educazione fisica e sportiva

Gli studenti scelgono anche materie di specializzazione, come arti, scienze economiche o informatica, che diventano il fulcro dei loro studi negli ultimi due anni.

medium-shot-friends-couple.jpg
medium-shot-friends-couple.jpg

CALENDARIO
SCOLASTICO

L’anno scolastico francese inizia generalmente a settembre e termina a fine giugno o inizio luglio.

È suddiviso in tre trimestri, con pause per le vacanze autunnali, natalizie, invernali e primaverili. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, con alcune scuole che prevedono attività il sabato mattina. Le giornate scolastiche sono piuttosto lunghe, spesso dalle 8:00 alle 17:00, con pause per il pranzo.

young-people-relaxing-together-2 1
young-people-celebrating-youth-day
young-people-with-coffee-stairs.jpg
young-people-celebrating-youth-day-2

VALUTAZIONI E DIPLOMI

Gli studenti sono valutati tramite compiti scritti, interrogazioni orali e progetti.

Il sistema di valutazione si basa su una scala da 0 a 20, dove 10 è la sufficienza.

Al termine del liceo, gli studenti affrontano il Baccalauréat, un esame nazionale che include prove scritte e orali. Il Bac è cruciale per accedere all'università e si distingue in vari tipi, come Bac Général, Bac Technologique e Bac Professionnel.

VITA STUDENTESCA

La vita studentesca francese è dinamica, con numerose attività extracurricolari offerte dalle scuole, come club sportivi, artistici o di dibattito. Gli studenti godono di pause pranzo prolungate e spazi comuni dove socializzare. La scuola pone molta enfasi sullo sviluppo di un pensiero critico e sull’autonomia degli studenti.

INCLUSIVITA' E SUPPORTO

Il sistema scolastico francese promuove l’inclusività attraverso programmi di sostegno per studenti con bisogni educativi speciali e disabilità.

CONFRONTO CON IL SISTEMA ITALIANO

A differenza del sistema italiano, caratterizzato da indirizzi specifici come il liceo classico, scientifico e artistico, quello francese offre agli studenti una maggiore flessibilità nella scelta delle materie. L'anno scolastico in Francia ha una durata simile a quello italiano, ma le giornate scolastiche tendono a essere generalmente più lunghe.

SEI PRONTO A CAMBIARE LA TUA VITA?

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA E SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI A VIVERE L’ESPERIENZA DEI TUOI SOGNI.

bottom of page