top of page
Img Hero.jpg

L'AUSTRALIA

UN VIAGGIO INDIMENTICABILE CHE TI FARÁ AMARE

Vivere in Australia per un anno o un semestre accademico è un'esperienza che può cambiare la vita, offrendo opportunità uniche di crescita personale, accademica e culturale.
L'Australia è celebre per i suoi paesaggi spettacolari. Dalle spiagge di sabbia bianca come Bondi Beach e le barriere coralline come la Grande Barriera Corallina, ai deserti dell'Outback e alle foreste pluviali tropicali, ogni angolo del paese regala panorami incredibili. Trascorrere del tempo qui permette di immergersi in una natura selvaggia e affascinante, con la possibilità di vedere canguri, koala e tante altre specie endemiche.
Gli australiani sono famosi per la loro ospitalità e il loro spirito rilassato e si ha l'opportunità di conoscere persone di diverse culture. Questo arricchisce l'esperienza quotidiana, permettendo di stringere amicizie con persone provenienti da tutto il mondo.
Con una rete di trasporti efficiente, è facile viaggiare tra città e natura incontaminata, scoprendo ogni angolo di questo affascinante continente. Inoltre, molti programmi di studio includono escursioni e attività extra, rendendo l'esperienza ancora più dinamica.

Struttura del liceo australiano

In Australia, il liceo è diviso in due cicli principali:

• Junior High School (Year 7–10): Qui gli studenti seguono un curriculum obbligatorio, progettato per fornire
basi solide in una vasta gamma di materie.

• Senior High School (Year 11–12): Gli ultimi due anni sono focalizzati sulla preparazione per il diploma e
l'accesso all'università o al mondo del lavoro. Gli studenti hanno maggiore libertà nella scelta delle materie.

L'equivalente del diploma di maturità italiano è il Senior Secondary Certificate of Education, che varia leggermente in nome e regolamentazione a seconda dello Stato australiano (es. VCE in Victoria, HSC nel New South Wales).

MATERIE
DI STUDIO

Le materie offerte si dividono in obbligatorie e opzionali:

• Obbligatorie
- Inglese.
- Matematica.
- Scienze.
- Studi sociali e civici (storia, geografia).
- Educazione fisica.

• Opzionali Gli studenti possono scegliere tra una vasta gamma di materie, inclusi:
- Arte.
- Musica.
- Informatica.
- Lingue straniere.
- Materie tecniche o professionali (es. ingegneria pratica, ospitalità).

medium-shot-friends-couple.jpg
medium-shot-friends-couple.jpg

CALENDARIO
SCOLASTICO

L'anno scolastico australiano segue un calendario diverso da quello italiano:

• Inizio: Fine gennaio o inizio febbraio.
• Fine: Metà dicembre.

È suddiviso in quattro trimestri (terms), con 2 settimane di vacanza tra un term e l’altro e una pausa estiva più lunga a dicembre-gennaio.

young-people-relaxing-together-2 1
young-people-celebrating-youth-day
young-people-with-coffee-stairs.jpg
young-people-celebrating-youth-day-2

VALUTAZIONI E DIPLOMI

Il sistema di valutazione è continuo e misto:
• Prove scritte ed esami: Costituiscono una parte della valutazione.
• Lavori pratici e progetti: Molto apprezzati, soprattutto nelle materie tecniche e artistiche.
• Punteggio finale: Gli studenti ricevono un punteggio basato sui risultati dell'ultimo anno, che determina
l'accesso all'università (es. ATAR – Australian Tertiary Admission Rank).

VITA STUDENTESCA

La vita studentesca in Australia è generalmente dinamica e ben supportata:
Gli studenti sono incoraggiati a partecipare a sport, musica, teatro e volontariato.
I rapporti insegnanti-studenti sono spesso informali e basati sul dialogo.

INCLUSIVITA' E SUPPORTO

Il sistema australiano è noto per l'attenzione al benessere degli studenti. La figura del Counselor scolastico offre supporto psicologico e orientamento. Gli studenti con esigenze speciali possono accedere a programmi personalizzati mentre per gli studenti non madrelingua vengono offerti
programmi di sostegno linguistico.

CONFRONTO CON IL SISTEMA ITALIANO

In Italia, il liceo è altamente specializzato, con percorsi distinti come il classico, lo scientifico e il linguistico, mentre in Australia gli studenti godono di una maggiore flessibilità nella scelta delle materie. L'anno scolastico italiano si svolge da settembre a giugno, seguito da una pausa estiva di tre mesi, mentre in Australia l'anno segue le stagioni locali, con una lunga pausa tra dicembre e gennaio.

SEI PRONTO A CAMBIARE LA TUA VITA?

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA E SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI A VIVERE L’ESPERIENZA DEI TUOI SOGNI.

bottom of page